180 anni fa nasce Eugenia Attendolo Bolognini, amante di Umberto I di Savoia

Il 12 febbraio 1837 nasce a Milano Eugenia Attendolo Bolognini, “la bella Bolognina” , amante del re Umberto I di Savoia prima e durante il suo matrimonio con la regina Margherita. Il suo ruolo ufficiale è tale che la regina Margherita, alla morte del marito, inviti “la bella Bolognina” per lasciarla qualche tempo sola con l’amante morto. Figlia di Eugenia Vimercati Sanseverino e del conte Gian Giacomo Attendolo Bolognini, raffinato collezionista cui si deve l’impulso decisivo alla nascita dei musei Civici di Milano, Eugenia sposa il duca Giulio Litta, fervente patriota. Donna splendida, ha due figli, Pompeo e il prediletto Alfonso, che nel 1891, a distanza di pochi giorni dalla morte del padre Giulio, scompare prematuramente. Alla sua generosità si deve il primo padiglione del Policlinico (Padiglione Litta – 1891). Nel 1899 Eugenia dona in memoria del figlio all’Ospedale Maggiore di Milano l’oratorio di Santa Maria delle Selve a Vedano al Lambro e una rendita annua di 2000 lire. La Attendolo Bolognini muore il 6 aprile 1914 a Vedano al Lambro (allora Milano, oggi Monza e Brianza).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *