380 anni fa muore l’imperatore Ferdinando II, provoca la Guerra dei Trent’anni

Il 15 febbraio 1637 muore a Vienna (Austria) l’imperatore Ferdinando II d’Asburgo, convinto sostenitore della Controriforma. Ferdinando nasce il 9 luglio 1578 a Graz (Austria) e nel 1618 tenta di restaurare il cattolicesimo in Boemia: la sua politica intollerante nei confronti dei protestanti provoca una reazione nota come ‘defenestrazione di Praga’, che è tra le cause dello scoppio della guerra dei Trent’anni. Ferdinando II tenta di imporre ulteriori restrizioni ai protestanti con l’Editto di restituzione del 1629, le cui clausole non vengono mai attuate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *