90 anni fa nasce Carlo Maria Martini, cardinale arcivescovo di Milano

Il 15 febbraio 1927 nasce a Torino Carlo Maria Martini che nel 1944 entra nella Compagnia di Gesù, studia presso l’Istituto sociale, la Scuola dei Padri Gesuiti a Torino, e riceve l’ordinazione il 13 luglio 1952. Rettore del Pontificio istituto biblico dal 1969 al 1978 e Rettore della Pontificia università gregoriana dal 1978 al 1979, Martini è nominato Arcivescovo di Milano nel dicembre 1979 da Papa Giovanni Paolo II ed è elevato al rango di cardinale il 2 febbraio 1983. Biblista ed esegeta, si ritira l’11 luglio 2002 e da allora passa la maggior parte del proprio tempo a Gerusalemme (Israele), dove ha scelto di vivere per dedicarsi al meglio agli studi biblici. È stato presidente del Consiglio delle Conferenze episcopali europee dal 1986 al 1993. Durante il conclave del 2005, che elegge papa il cardinale Joseph Ratzinger (Papa Benedetto XVI), il suo nome è indicato dai media come quello che sarebbe stato sostenuto senza successo dagli “avversari” del cardinale Ratzinger. Malato di Parkinson da circa 16 anni, Martini muore il 31 agosto 2012 a Gallarate (Varese).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *