Il 20 febbraio 1937 nasce a Meda (allora Milano, oggi Monza Brianza) Giorgio Domenico Guidi che si impone come attore, cantante e conduttore televisivo con il nome d’arte di Johnny Dorelli. Inizia la carriera negli Stati uniti e torna in Italia nel 1956. Qui incide i primi dischi per la Cgd di Teddy Reno, cogliendo il successo con “Calypso melody” (1957) e vincendo in coppia con Domenico Modugno il Festival di Sanremo con “Nel blu dipinto di blu” (1958) e “Piove” (1959). A Sanremo torna nel 1967, cogliendo un nuovo successo con “L’immensità”, di Don Backy. Si dedica anche al teatro, “Aggiungi un posto a tavola” di Garinei e Giovannini sarà un successo dal 1974 al 1990. Numerosissime le sue apparizioni televisive, a partire dal “Musichiere” (1957), cui seguono tra gli altri le conduzioni di “Canzonissima” del 1969 e “Premiatissima” (1983). Ha successo anche come attore in film e sceneggiati televisivi. Dopo una lunga assenza, nel 2004 Johnny Dorelli torna sul mercato discografico con “Swingin’”, che vende oltre centomila copie conseguendo il disco di Platino.