Il 28 febbraio 1887 nasce a Eurburg (Lituania) lo scultore William Zorach: negli Usa dal 1891 ne acquista la cittadinanza, studia a Cleveland (Ohio, Usa) e a New York (New York, Usa); nel 1910-11 trascorre un soggiorno a Parigi (Francia), dove è in contatto con i fauves e i cubisti, traendone esperienze che segnano le opere di quel periodo, con le quali partecipa alla mostra dell'”Armory show” (1913) e alle rassegne della “Society of indipendent artists” di New York (1914-16). Dopo il 1922 si dedica totalmente alla scultura, che diversamente dallo stile pittorico si esprime, in pietra e in legno, con forme piene classicheggianti, esaltanti la bellezza della forma umana (Madre e bambino, 1927, New York, Metropolitan Museum). Zorach realizza numerosi monumenti per edifici pubblici (Spirito della Danza, 1932, New York, Radio City Music Hall). Zorach muore il 16 novembre 1966 a Bath (Maine, Usa).