Il 28 febbraio 1957 nasce a Brooklyn (New York, Usa) l’attore e regista John Michael Turturro. Esordisce con una comparsata in “Toro scatenato” (1980) di Martin Scorsese. E’ attore-feticcio di Spike Lee in “Fa’ la cosa giusta” (1989), “Mo’ better blues” (1990), “Jungle fever” (1991), “Clockers” (1995), e di Joel ed Ethan Coen in “Crocevia della morte” (1990), “Barton Fink – È successo a Hollywood” (1991, premio come miglior attore a Cannes), “Il grande Lebowski” (1998) e “Fratello, dove sei?” (2000). Protagonista di “Quiz show” (1994) di Robert Redford e “La tregua” (1997) di Francesco Rosi, è attivo anche come sceneggiatore e regista. Turturro scrive, dirige e interpreta “Mac” (1992, Caméra d’or per la miglior opera prima a Cannes), “Illuminata” (1998) e il musical irriverente “Romance & cigarettes” (2005). Nel 2010 torna in Italia e partecipa alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia con il suo documentario musicale “Passione”, che esplora la musica napoletana, e nel 2011 ottiene la cittadinanza italiana ed il doppio passaporto. Turturro parla l’italiano con una certa disinvoltura, anche se non perfettamente.