220 anni fa muore lo scrittore Horace Walpole, suo il romanzo “Il castello di Otranto”

Il 2 marzo 1797 muore a Londra (Inghilterra) lo scrittore Horace Walpole, famoso per il romanzo “Il castello di Otranto”, unanimemente considerato il capostipite del romanzo gotico, la prima opera fantastica della letteratura inglese moderna. Walpole nasce il 24 marzo 1717 a Londra e nel 1741 diventa membro del Parlamento e mantiene la carica fino al 1768. La sua carriera politica non è esaltante: ricopre incarichi minori, principalmente grazie all’influenza del padre, il primo ministro Robert Walpole. Nel 1748 acquista una villa nei pressi di Londra e la trasforma in una sorta di museo del gusto gotico. Walpole coltiva interessi molteplici, fra cui quello per l’arte della stampa e per la storia dell’arte. La sua fama letteraria si fonda nondimeno sul ricchissimo epistolario di quasi settemila lettere, che rappresenta un commento arguto e incisivo sulla società del suo tempo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *