Il 6 marzo 1787 nasce a Straubing (Germania) il fisico Joseph von Fraunhofer, nel 1814 scopre, osservando lo spettro solare attraverso un prisma applicato al telescopio, le righe oscure d’assorbimento che portano il suo nome e con accurate osservazioni riesce a catalogarne 576 (di cui determina anche la lunghezza d’onda) nonché a stabilire che hanno origine nella sorgente luminosa. Abile costruttore di strumenti ottici, Fraunhofer migliora la qualità e l’acromatismo degli obiettivi usati nei telescopi astronomici. Svolge anche notevoli studi sulla diffrazione nei quali per primo si avvale dell’uso di reticoli. Fraunhofer muore il 7 giugno 1826 a Monaco (Baviera, Germania).