570 anni fa, muore Santa Colette Boellet, riforma gli ordini delle Francescane

Il 6 marzo 1447 muore a Gand (Belgio) suor Colette Boellet, riformatrice dei Tre ordini della Francescane. Nicolette “Colette” Boellet nasce il 13 gennaio 1381 a Corbie (Picardie, Francia), donna intelligente ed energica capace di esercitare un potere morale notevole sulle consorelle, il 14 ottobre 1406 Colette riceve il permesso di Papa Benedetto XIII per intraprendere una riforma della famiglia dei tre Ordini delle Francescane; il papa, nella sua autonomia, le conferisce l’abito di S. Chiara e il velo, nominandola abbadessa perpetua di tutti i monasteri riformati che fosse riuscita a fondare. Per i conventi da lei riformati Colette prescrive la povertà estrema, camminando a piedi nudi e nel rispetto dell’astinenza. Le Costituzioni di Colette vengono poi assunte anche dalle Cappuccine nel 1538. Le suore Clarisse collettine si trovano oggi, oltre che in Francia, in Belgio, in Germania, in Spagna, in Inghilterra e negli Stati Uniti, con 57 conventi. Santa Colette viene beatificata il 23 gennaio 1740 da Papa Benedetto XIV e canonizzata 24 maggio 1807 da Papa Pio VII.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *