Il 7 marzo 1857 nasce a Wels (Austria) lo psichiatra Julius Wagner von Jauregg: autore di studi sulla demenza paralitica, sulle psicosi, sul mixedema e sul cretinismo, è noto soprattutto per la realizzazione della cura della paralisi progressiva mediante inoculazione di malaria (malarioterapia). Inoltre è uno dei primi ad introdurre l’uso del sale da cucina mescolato con jodio da usare nelle aree di gozzo endemico come mezzo di prevenzione contro il cretinismo ipotiroideo. Per questi successi è insignito del premio Nobel per la medicina nel 1927. Wagner von Jauregg muore il 27 settembre 1940 a Vienna (Austria).