Dieci anni fa il Cardinale Angelo Bagnasco nuovo presidente della Cei

Il 7 marzo 2007 a Roma il cardinale Angelo Bagnasco, arcivescovo di Genova, succede al cardinale Camillo Ruini alla guida della Conferenza episcopale italiana. Bagnasco nasce il 14 gennaio 1943 a Pontevico (Brescia),, frequenta il ginnasio e il liceo classico al Seminario Arcivescovile di Genova ed è ordinato sacerdote per l’arcidiocesi di Genova il 29 giugno 1966. Il 20 giugno 2003 è nominato ordinario militare per l’Italia, cioè vescovo della struttura religiosa delle Forze armate italiane, carica che ha comportato automaticamente la sua nomina a generale di corpo d’armata dell’Esercito, a norma della legge 512/1961, ricoprendo questo incarico in un momento molto delicato per le forze armate della Repubblica, durante la loro partecipazione alla seconda Guerra del Golfo e alla guerra in Afghanistan. Bagnasco diventa arcivescovo di Genova il 29 agosto 2006 e cardinale nel Concistoro del 24 ottobre 2007.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *