70 anni fa, Calcio: nasce l’allenatore Emiliano Mondonico

Il 9 marzo 1947 nasce a Rivolta d’Adda (Cremona) l’allenatore Emiliano Mondonico. Inizia nel settore giovanile e in seguito alla prima squadra della Cremonese, poi il Como (’86-’87), l’Atalanta (1987-1990), il Torino (1990-1994) dove lega il suo mandato alla vittoria della Coppa Italia 1993, ancora Atalanta (’94-’98) e nuovamente il Torino a partire dall’estate 1998. Con i granata, reduci da un triennio di B, ottiene la sua quarta promozione in serie A. Mondonico è un veterano della massima divisione (miglior piazzamento: terzo posto con il Toro nel 1991-1992) nella quale mette insieme 366 panchine: 107 vittorie, 134 pareggi e 125 sconfitte. Nel 2003-2004 viene chiamato sulla panchina della Fiorentina, nel campionato cadetto. Arriva a conquistare il sesto posto in campionato e la promozione in A, a seguito dello spareggio col Perugia. Nel massimo campionato rimane alla guida dei viola fino alla settima giornata: viene infatti esonerato dopo alcune dichiarazioni non condivise dalla società. Il 29 gennaio 2011, è costretto a lasciare temporaneamente la panchina dell’Albinoleffe per un tumore all’addome. Il 14 febbraio 2011 torna sulla panchina dei lombardi, dopo essere stato operato. In una conferenza stampa del 13 giugno 2011 il tecnico annuncia di dovere temporaneamente lasciare le sue attività lavorative e sottoporsi a ulteriori cure per i problemi di salute che già lo avevano portato all’operazione, risultata però non risolutiva ai fini di una definitiva guarigione. Il 17 giugno infatti arriva l’ufficialità anche da parte dell’Albinoleffe che Mondonico non sarà più l’allenatore. Il 14 novembre 2011 Mondonico annuncia di aver sconfitto il tumore (un sarcoma) che lo aveva colpito. Dal 2011, dopo la guarigione, è opinionista ne La Domenica Sportiva e nella trasmissione Novastadio dell’emittente televisiva Telenova e nell’estate del 2012 è ospite di varie trasmissioni tematiche della Rai per gli Europei.Dal 2015 è ospite e opinionista a varie trasmissioni calcistiche della Rai tra cui Sabato Sprint

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *