L’11 marzo 1887 nasce a New York (New York, Usa) il regista Raoul Walsh: dopo aver debuttato come attore, in seguito a un incidente di scena abbandona la carriera per passare alla regia. Allievo di David Wark Griffith, realizza oltre ottanta film in cinquant’anni di attività (dal 1914 al 1964), per la maggior parte di genere western e d’avventura, che evocano un sentimento di nostalgia per i grandi spazi e la vita libera da qualsiasi legame. Le sue opere principali sono “Il grande sentiero” (1930, che lancia John Wayne), “Una pallottola per Roy” (1941), “La storia del generale Custer” (1941), “Il sentiero della gloria” (1942), “Obiettivo Burma!” (1945), “Gli amanti della città sepolta” (1949), “La città è salva” (1951) e “Il nudo e il morto” (1958). Walsh muore il 31 dicembre 1980 a Simi Valley (California, Usa).