170 anni fa nasce il politico Giorgio Sidney Sonnino, antagonista di Giovanni Giolitti

L’11 marzo 1847 nasce a Pisa Giorgio Sidney Sonnino: diplomatico e studioso di economia, lega il suo nome a quello di Leopoldo Franchetti in una famosa inchiesta sulle condizioni dei contadini siciliani, che costituisce un fondamentale contributo alla conoscenza della questione meridionale. Ministro delle Finanze sotto il governo di Francesco Crispi, nella crisi di fine secolo si pronuncia per un rafforzamento del ruolo della monarchia, proposto nel celebre articolo intitolato “Torniamo allo Statuto” (1897). Su posizioni conservatrici e autorevole antagonista di Giovanni Giolitti in campo liberale, è per due brevi periodi presidente del Consiglio dei ministri (1906 e 1909-10) e quindi ministro degli Esteri durante la prima guerra mondiale. Sonnino muore il 24 novembre 1922 a Roma.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *