Il 14 marzo 1727 nasce a Danzica (Polonia) il compositore Johann Gottlieb Theophilus Goldberg musicista da camera dell’insonne conte von Brühl a Dresda (allora Prussia, oggi Germania). Pare che Johann Sebastian Bach lo consideri uno dei suoi discepoli più cari, in particolare per il suo virtuosismo e la grande espressività che caratterizzano le sue esecuzioni. Bach scrive per lui nel 1742 un’opera celeberrima, che ne porta il nome: le “Variazioni Goldberg” (BWV 988). Goldberg muore il 15 aprile 1756 a Dresda.