170 anni fa Pio IX concede la legge sulla stampa

Il 15 marzo 1847 a Roma il Cardinal Gizzi concede, in nome di Pio IX, la legge sulla stampa. L’Editto, innovando la legge sulla stampa di Leone XII (18 agosto 1825), si presenta sotto una doppia veste repressivo-riformatrice: il fine è da una parte neutralizzare le violazioni alle precedenti disposizioni della censura, dall’altra normalizzare i passi in avanti fatti dai fogli sulla discussione politica. La legge tuttavia mantiene intatta la censura preventiva, tradendo le speranze di quei liberali che ne auspicavano l’abolizione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *