80 anni fa muore Sir Austen Chamberlain, tra gli artefici del patto di Locarno e Premio Nobel per la Pace

Il 16 marzo 1937 muore a Londra (Inghilterra) Sir Austen Chamberlain che nel 1925 riceve il premio Nobel per la pace. Chamberlain nasce il 16 ottobre 1863 a Birmingham (Inghilterra) e dal 1903 al 1905 diventa Cancelliere dello Scacchiere (Ministro delle Finanze) nel gabinetto Balfour e partecipa ai governi di coalizione di Asquith e Lloyd George del periodo di guerra; dal 1919 al 1921 è ancora Cancelliere dello Scacchiere. Come leader del partito conservatore (1921) appoggia la politica verso l’Irlanda prendendo una parte di primo piano nelle trattative per il trattato anglo-irlandese del dicembre 1921, con cui è istituito il Libero stato irlandese. Nel secondo governo Baldwin è ministro degli Esteri (1924-29): in tale carica è tra i protagonisti, tra il 5 e il 16 ottobre 1925 del Patto di Locarno (Svizzera) che avrebbe dovuto segnare una nuova era nei rapporti internazionali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *