Il 17 marzo 1897 a Daga Roba (Etiopia) viene ucciso in un’imboscata Vittorio Bottego, ufficiale del Regio esercito italiano famoso per le esplorazioni nel Corno d’Africa. Bottego nasce il 29 luglio 1860 a Parma, le sue prime spedizioni riguardano la Dancalia (1891), territorio desertico che si affaccia sul Mar Rosso dove sbocca il grande Rift africano, nella regione del Giuba, fiume che nasce nell’attuale Etiopia e, attraversata la Somalia, sfocia nell’Oceano Indiano. Gli esemplari di animali, piante ed altri materiali scientifici raccolti da Bottego formano quello che diventerà il Museo eritreo Bottego, oggi incluso nel Museo di Storia naturale di Parma. Durante l’esplorazione in territorio etiopico, nella regione dei Galla, è costretto ad un combattimento sul colle di Daga Roba, nel corso del quale è ucciso.