Il 17 marzo 1787 nasce a Erlangen (Baviera, allora Sacro Romano Impero oggi Germania) il celebre fisico George Simon Alfred Ohm. Fa l’insegnante di matematica in Svizzera ma continua a studiare da solo e spostando l’attenzione sul lavoro sperimentale Ohm inizia la sua ricerca con la nuova cella elettrochimica, inventata dallo scienziato italiano Alessandro Volta. Utilizzando attrezzature di sua creazione, Ohm si accorge che esiste una proporzionalità diretta tra la differenza di potenziale (o tensione) applicata attraverso un conduttore e la corrente elettrica risultante. Questa relazione è nota come legge di Ohm. Il lavoro di Ohm è riconosciuto dalla Royal Society con il premio della Medaglia Copley nel 1841. Ohm muore il 6 luglio 1854 a Monaco di Baviera (Germania).