40 anni fa assassinato il presidente della Repubblica Marien Ngouabi

Il 18 marzo 1977 a Brazzaville (Repubblica del Congo) viene assassinato in un attentato Marien Ngouabi, presidente della Repubblica popolare del Congo. Il potere è assunto da un comitato militare che il 3 aprile nomina presidente della Repubblica il colonnello Joachim Yhombi Opango. Dell’assassinio di Ngouabi sarà accusato l’ex presidente Alphonse Massemba-Débat, che sarà giustiziato con altre sei persone. Ngouabi nasce il 31 dicembre 1938 a Ombélé (Congo Brazzaville) e viene nominato alla presidenza nel 1969 e imprime alla sua politica un’impronta socialista, costituendo un nuovo partito, il Partito congolese del lavoro e creando organizzazioni di massa sul modello sovietico e cinese. Nel 1970 cambia il nome del paese in Repubblica popolare del Congo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *