Il 18 marzo 1657 nasce a Rieti Giuseppe Ottavio Pitoni, è maestro di cappella ad Assisi, Rieti e dal 1677 in diverse chiese di Roma. La sua vastissima produzione sacra (circa 150 messe, 700 versetti per i Vespri, 200 Magnificat, 200 mottetti e varie centinaia di brani per il Proprium missae) rivela grande dottrina contrappuntistica e ne fa l’esponente più significativo della scuola polifonica romana del tempo. Pitoni muore l’1 febbraio 1743 a Roma.