50 anni fa naufraga la superpetroliera “Torrey Canyon”, disastro ecologico nel canale della Manica

Il 18 marzo 1967 la petroliera ” Torrey Canyon”, battente bandiera liberiana e la prima al mondo a portare 120.000 tonnellate di petrolio, si areana sulle coste della Cornovaglia (Inghilterra) nel canale della Manica: tutto il carico di grezzo si riversa su 180 Km di coste inglesi e francesi. Il disastro ecologico è immenso: distrutti 35.000 tonnellate di pesci, crostacei, conchiglie, oltre a 100.000 tonnellate di alghe. Ulteriori danni ecologici, forse peggiori di quelli causati dal petrolio stesso, sono provocati dalla Raf che bombarda la nave per incendiare il petrolio e dalla Marina Britannica che versa in mare circa 10.000 tonnellate di solventi per emulsionare e disperdere il petrolio, che risultano altamente tossici per l’ecosistema. Al momento del naufragio la Torrey Canyon è di proprietà della Barracuda Tanker Corporation, una sussidiaria della Union Oil Company of California, e registrata in Liberia ma noleggiata alla British Petroleum.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *