30 anni fa muore il fisico Louis de Broglie, Nobel nel 1929

Il 19 marzo 1987 muore a Parigi (Francia) Louis de Broglie, nel 1929 riceve il premio Nobel per la fisica. Luois-Victor de Broglie nasce il 15 agosto 1892 a Dieppe (Francia), nel 1924 sostiene una tesi di laurea, intitolata “Recherches sur la Théorie des quanta”, nella quale espone per la prima volta la teoria ondulatoria della materia, associando a ogni elettrone un’onda di lunghezza data (onda di de Broglie). Tale teoria, che estende alle particelle il dualismo onda-corpuscolo messo in evidenza per la radiazione elettromagnetica, è verificata sperimentalmente da Clinton Joseph Davisson e Lester Halbert Germer (1927) e, sviluppata da Erwin Schrödinger oltre che dallo stesso de Broglie, costituisce la base della meccanica ondulatoria. Oltre ai lavori di fisica teorica si devono al de Broglie numerosi e pregevoli scritti di filosofia della scienza e di divulgazione scientifica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *