110 anni fa nasce il farmacologo Daniel Bovet, Nobel nel 1957

Il 23 marzo 1907 nasce a Neuchâtel (Svizzera) il farmacologo Daniel Bovet che nel 1944 scopre la pirilamina, il primo farmaco antistaminico, antagonista dell’istamina. Professore di farmacologia all’Università di Sassari e di psicofarmacologia all’Università La Sapienza di Roma, Bovet svolge originali ricerche chimiche, biochimiche e farmacologiche, realizzando importanti studi sull’azione di numerose sostanze e preparati medicinali (fra cui i sulfamidici e gli antistaminici) e sui curari sintetici. Nel 1957 riceve il premio Nobel per la medicina per le sue ricerche sui derivati curarici e sui prodotti con proprietà analoghe a quelle del curaro stesso. Bovet muore l’8 aprile 1992 a Roma.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *