Il 23 marzo 1887 nasce a Madrid (Spagna) il pittore José Victoriano González,più famoso con il nome d’arte di Juan Gris. Dopo la formazione artistica a Madrid, nel 1906 si trasferisce a Parigi (Francia), dove conosce le avanguardie e fa amicizia con Pablo Picasso e Georges Braque. Le prime opere cubiste di Gris, in genere più razionali di quelle di Picasso e Braque, sono dipinte nel 1912, anno in cui comincia a usare la tecnica del papier collé, ritagli di carta incollati su tela. Dal 1922 al 1924 disegna le scene per due balletti di Sergej Diaghilev, “Les tentations de la bergère” e “La colombe”, mentre dopo il 1925 lavora soprattutto con gouache e acquerello, e realizza illustrazioni per libri. L’opera che meglio illustra la tecnica del papier collé è “Bicchieri e giornale” (1914, Smith College Museum of Art, Northampton, Massachusetts). Gris muore l’11 maggio 1927 a Boulogne sur Seine (Francia).