140 anni fa nasce lo scrittore Alphonse de Chateaubriant, apologeta del nazionalsocialismo

Il 25 marzo 1877 nasce a Rennes (Francia) lo scrittore Alphonse de Chateaubriant: ottiene il premio Goncourt (1911) col suo primo e migliore romanzo, “Monsieur de Lourdines”, storia di un signorotto di campagna. Convertito alle idee del nazionalsocialismo, ne diventa l’apologeta nella “Gerbe des forces” (1937; Il fascio di forze). Fuggito nel 1944, è condannato a morte in contumacia nel 1945 per essere stato presidente del gruppo “Collaboration” durante l’occupazione tedesca. De Chateaubriant muore il 2 maggio 1951 a Kitzbühel (Tirolo, Austria).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *