100 anni fa muore l’architetto Giuseppe Sommaruga, protagonista del liberty milanese

Il 27 marzo 1917 muore a Milano l’architetto Giuseppe Sommaruga, la personalità più notevole del liberty milanese. Sommaruga nasce l’11 luglio 1867 a Milano e si afferma professionalmente con l’ossario di Palestro (1892), ma la vera fama arriva con la realizzazione di palazzo Castiglioni., in corsoo Venezia. Sommaruga è l’unico tra gli architetti italiani di linea modernista a creare uno stile proprio e personale, vigorosamente plastico, ma interessato anche a criteri di funzionalità spaziale, condotto coerentemente in tutta la sua attività successiva. Tra le opere più significative, la villa Faccanoni a Sarnico (1907), il mausoleo per la stessa famiglia nel cimitero di Sarnico (1908), la villa già Romeo, ora clinica Columbus, a Milano (1911-13), e il singolare Hotel Tre Croci a Campo dei Fiori di Varese.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *