90 anni fa nasce Mstislav Rostropovich, considerato il più grande violoncellista del XX Secolo

Il 27 marzo 1927 nasce a Baku (Azerbaigian, Urss) Mstislav Leopoldovich Rostropovich, violoncellista e direttore d’orchestra è considerato il più grande violoncellista vivente: lo strumento che suona è un Duport Stradivarius del 1711, considerato uno dei migliori strumenti esistenti al mondo. Dal 1943 al 1948 studia al Conservatorio di Mosca (Russia, Urss): il suo primo concerto nel 1942 all’età di 15 anni; vince numerosi concorsi e nel 1950 gli è conferito il Premio Stalin, la massima onorificenza dell’Unione Sovietica. La sua amicizia con Aleksandr Solzhenitsyn ed il sostegno dato ai dissidenti lo fanno cadere in disgrazia nei primi anni settanta. Nel 1974 lascia l’Unione Sovietica, con la moglie e i figli, stabilendosi negli Stati Uniti e divenendo cittadino Usa. Nel 1977 assume la direzione della National Symphony Orchestra di Washington (DC, Usa) e la tiene fino al 1994. La sua esibizione improvvisata durante la caduta del Muro di Berlino fa il giro del mondo su tutte le televisioni. Nel 1990, dopo la caduta dell’Unione Sovietica, gli è restituita la cittadinanza russa, ma egli mantiene comunque quella statunitense. Nella sua lunga carriera vince tantissimi premi e riceve molte onorificenze fra le quali spicca la Legion d’onore francese. Rostropovich muore il 27 aprile 2007 a Mosca.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *