Il 29 marzo 2007 a Yamoussoukro (Costa d’Avorio) il presidente Laurent Gbagbo nomina primo ministro il capo dei ribelli delle “Forces nouvelles”, Guillaume Soro, cercando così di risolvere la lunga crisi politica in corso nel Paese. Poche ore prima a New York (New York, Usa) il Consiglio di sicurezza Onu esprime “sostegno” alla nomina di Soro come primo ministro, complimentandosi sia con l’ex-capo ribelle che con il presidente ivoriano per “il loro spirito di compromesso e il senso di responsabilità”.