Il 29 marzo 1927 muore a Roma Luigi Luzzatti, economista e politico. Luzzatti nasce l’11 marzo 1841 a Venezia, esponente della destra storica, studioso di diritto costituzionale e di economia, è tra gli ispiratori della svolta protezionista (1878-87) e negozia numerosi trattati di commercio. Sostiene un conservatorismo dai forti tratti sociali: promotore delle cooperative di credito e di consumo e delle banche popolari, è più volte ministro del tesoro e dell’agricoltura. Nel 1910-11 assume brevemente la carica di presidente del consiglio, e dal 1921 è senatore del Regno d’Italia.