130 anni fa nasce il linguista Leonard Bloomfield, si ispira al comportamentismo

L’1 aprile 1887 nasce a Chicago (Illinois, Usa) il linguista Leonard Bloomfield, conosciuto soprattutto per il suo contributo alla fondazione della linguistica come scienza autonoma. Professore nelle università dell’Illinois, dell’Ohio, di Chicago e di Yale, studia lingue indigene americane e indonesiane e si occupa di linguistica indeuropea sostanzialmente sulla linea positivista dei neogrammatici. Le sue teorie linguistiche e in particolare la sua concezione comportamentistica (comportamentismo) dei fatti linguistici sono soprattutto esposte nel volume “Language” (1933), che diventa un testo classico negli Stati Uniti. Bloomfield muore il 18 aprile 1949 a New Haven (Connecticut, Usa).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *