Il 2 aprile 1957 nasce a Cava dei Tirreni (Salerno) l’attrice Giuliana De Sio, sorella della cantante folk Teresa. Debutta al cinema con un piccolo ruolo in “San Pasquale Baylonne protettore delle donne” una tipica eroticommedia del periodo, al fianco di Lando Buzzanca. La fama le viene dallo sceneggiato “Una Donna” (1975), biografia di Sibilla Aleramo. Spesso interpreta ruoli di nevrotica ma, al fianco del grande Massimo Troisi, da una grande prova anche nella commedia (“Scusate il Ritardo”). Altri titoli di successo “Casablanca Casablanca”, con Francesco Nuti, e “La vera vita di Antonio H.” di Enzo Monteleone. In “Cattiva” di Carlo Lizzani, interpreta un’isterica paziente di Carl Gustav Jung. Notevoli anche le interpretazione di “Sciopèn” di Luciano Odorisio e “Italiani” di Maurizio Ponzi. A teatro trionfa con una tournée di due anni in “Notturno di donna con ospiti” e in televisione è tra le protagoniste della serie “Il bello delle donne” (2001). Il 15 dicembre 2011 durante la tournée dello spettacolo “La Lampadina Galleggiante” è ricoverata d’urgenza a Lamezia Terme (Catanzaro) in seguito a dolori al torace, e le viene diagnosticata erroneamente una pleurite con doppia polmonite. Dimessa alcuni giorni dopo e ritornata a Roma, la sera del 31 dicembre 2011 le sue condizioni peggiorano: viene colpita da un’embolia polmonare e una trombosi venosa profonda alla gamba sinistra. Il 6 gennaio 2012 tramite Facebook annuncia di essere fuori pericolo. Nel 2017 partecipa al talent show Ballando con le stelle.