90 anni fa, Calcio: nasce Ferenc Puskas, il più grande giocatore ungherese di tutti i tempi

Il 2 aprile 1927 nasce a Budapest (Ungheria) l’attaccante Ferenc Puskas, considerato il migliore giocatore ungherese di sempre ed uno tra i più grandi di ogni tempo a livello internazionale. Il palmares di Puskas è uno dei più ricchi del mondo del calcio, paragonabile a quello di Pelé, Franz Beckenbauer e Alfredo Di Stefano. Gioca per la squadra olimpica ungherese che vince la medaglia d’oro a Helsinki (Finlandia) nel 1952. Esordisce a livello di club a soli 16 anni, nella Honvéd di Budapest, per poi passare al Real Madrid nel 1958 dopo i fatti della Rivoluzione Ungherese del 1956. Con la squadra spagnola vince cinque campionati e tre Coppa dei Campioni (1959, 1960, 1966). Detiene il record di 4 reti segnate in una finale di Coppa dei Campioni (quando il Real sconfigge l’Eintracht Frankfurt per 7-3). Nella nazionale ungherese gioca dal 1945 al 1956, segnando 84 gol in 85 incontri. Lo stadio di Budapest, il “Népstadion”, è rinominato in suo onore nel 2002. Puskas muore il 17 novembre 2006 a Budapest, in una casa di cura , dove aveva trascorso gli ultimi anni della sua vita grazie a un vitalizio del governo ungherese.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *