Il 7 aprile 1847 nasce a Thisted (Danimarca) lo scrittore Jens Peter Jacobsen, principale promotore del naturalismo in Danimarca, di cui è considerato anche il suo maggiore rappresentante. Mostra fin da piccolo interesse per la scienza, in particolare la botanica, e la scrittura. Traduce “L’origine delle specie” (1871-1873) e “L’origine dell’uomo” (1874) di Charles Darwin. La sua produzione letteraria si limita – a causa della tubercolosi di cui soffre per tutta la vita – a due romanzi, alcuni racconti e diverse poesie. Il primo libro di racconti, pubblicato nel 1872, è considerato la prima opera naturalista della narrativa danese. Il romanzo storico “Maria Grubbe” (1876) è lo studio psicologico dettagliato di una donna dell’alta società, ribelle alle convenzioni e alle ipocrisie; “Niels Lyhne” (1880), il secondo romanzo, è la storia di un uomo che cerca di dare un significato alla propria esistenza.Jacobsen muore il 30 aprile 1885 a Thisted