70 anni fa muore Henry Ford, fondatore dell’industra automobilistica omonima

Il 7 aprile 1947 muore a Dearborn (Michigan, Usa) Henry Ford, pioniere dell’industria automobilistica americana. Ford nasce il 30 luglio 1863 a Greenfield (Michigan, Usa), da semplice apprendista in officine meccaniche, nel 1887 diventa ingegnere capo nella Edison Company di Detroit (Michigan, Usa). Nel 1892 costruisce da sé un veicolo a benzina; nel 1899 diventa socio della Detroit Automobile Company che abbandona successivamente per lavorare in proprio e nel 1903 fonda la Ford Motor Company. La sua principale innovazione è l’introduzione (1908) della catena di montaggio nell’industria automobilistica. La sua concezione dell’attività industriale può essere sintetizzata così: ridurre i prezzi per incrementare le vendite, migliorare la produttività, abbassare ulteriormente i prezzi. Nel 1914 fissa per i suoi operai il salario minimo giornaliero di cinque dollari (allora assai elevato), restando tuttavia fieramente avverso all’ingerenza dei pubblici poteri e dei sindacati. Aderisce alla contrattazione collettiva solo nel 1941.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *