160 anni fa esce il romanzo “Madame Bovary”di Gustave Flaubert

Il 12 aprile 1857 viene pubblicato a Parigi (Francia) il romanzo di Gustave Flaubert “Madame Bovary”, precedentemente apparso a puntate nella Revue de Paris (1856) e considerato il capolavoro del romanzo realistico francese dell’Ottocento. La scelta di un soggetto banale, il suicidio di una donna, Emma, delusa dall’amore, ispirato a un fatto di cronaca, stimola l’autore a un’analisi psicologica così sottile e totale, che frusta il convenzionalismo del tempo e frutta all’autore un processo per immoralità (1857). Il romanzo traccia un quadro impietoso della vita di provincia, la satira di un mondo irrimediabilmente vano e corrotto, dove la morte di Emma non assume il carattere della catarsi, per restare solo la sconvolgente fine di un dramma che lascia tutto in sospeso e inalterato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *