Il 12 aprile 1927 muore a Napoli il medico Giovanni Moscati, primario dell’Ospedale degli Incurabili, popolare per ave svolto la propria missione gratuitamente a favore dei più poveri. Giuseppe Maria Carlo Alfonso Moscati nasce il 12 luglio1880 a Benevento e si laurea in Medicina il 4 agosto 1903. Il consiglio d’amministrazione dell’Ospedale Incurabili lo nomina primario nel 1919, e il 2 maggio 1921 Giuseppe Moscati invia al Ministero della Pubblica Istruzione la domanda per essere abilitato per titoli alla libera docenza in Clinica Medica Generale; il 6 giugno 1922 la Commissione nominata dal Ministero esamina i titoli e ritiene Moscati idoneo a conseguire tale libera docenza esonerandolo all’unanimità, in virtù dei lavori proposti, dalla discussione dei lavori presentati, dalla lezione e dalla prova pratica. Quando nel gennaio 1922 viene sperimentata l’insulina per la cura del diabete, Moscati è tra i primi in Italia ad utilizzare quel procedimento terapeutico rivoluzionario. Per la sua rettitudine, la sua fede e la sua generosità verso i poveri Moscati viene proclamato Beato da Papa Paolo VI il 16 novembre 1975 e santificato da Papa Giovanni Paolo II il 25 ottobre 1987.