Il 16 aprile 1947 nasce a New York (New York, Usa) il fuoriclasse di basket Ferdinand Lewis Alcindor jr. che dopo aver collezionato successi nei tornei universitari, passa professionista nel 1969 con i Milwaukee Bucks e vince il campionato della National basket association (Nba) nel 1970 e 1971. Nel 1971 cambia il suo nome in Kareem Abdul-Jabbar dopo essersi convertito alla religione islamica. Nel 1975 il giocatore è acquistato dai Los Angeles Lakers con i quali vince cinque titoli Nba (1980, 1982, 1985, 1987 e 1988). Jabbar inventa il “gancio-cielo”, un particolare tipo di tiro ravvicinato che beffa anche le difese più esperte. Dominatore della scena cestistica degli anni Settanta-Ottanta, è tra i più forti giocatori di basket di tutti i tempi. Al suo ritiro, nel 1989, ha totalizzato il maggior numero di punti segnati (38.387) e di partite giocate (1560) nella storia dell’Nba; per ben sei volte è stato premiato come miglior giocatore della stagione e vince 7 anelli Nba.