Il 19 aprile 1947 nasce a New York (New York, Usa) il pianista Murray Perahia, nel 1975 vince il primo “Avery Fisher prize”. Di origini sefardite, inizia a suonare il pianoforte all´età di quattro anni. A diciassette inizia a frequentare il Mannes college, dove studia pianoforte, direzione d´orchestra e composizione con il suo maestro e mentore Mieczysław Horszowski. Durante l´estate, frequenta inoltre il Marlboro, dove studia con tra gli altri con Rudolf Serkin e Pablo Casals. Nel 1972 vince la quarta competizione pianistica di Leeds (Inghilterra). Nel 1973 lavora con Benjamin Britten e Peter Pears all´Aldeburgh festival, ne diviene co-direttore artistico nel 1981, carica che manterrà fino al 1989. Dal 2000 è direttore ospite principale dell’”Academy of St. Martin-in-the-Fields” alla quale è legato da un lungo rapporto di amicizia e collaborazione. Nella doppia veste di direttore e solista è protagonista di tournée in tutta Europa, negli Stati Uniti e in Giappone. Nel 2004 Perahia è nominato “Knight of the british empire” (Cavaliere dell’Impero Britannico) per il suo contributo alla vita musicale del Regno Unito.