Il 20 aprile 1777 a Kingston (oggi New York, Usa) i rappresentanti dello Stato di New York adottano formalmente la prima Costituzione come Stato indipendente dall’Inghilterra. La costituzione inizia dichiarando che è remota e incerta la possibilità di riconciliazione tra la Gran Bretagna e le sue ex colonie americane, rendendo quindi necessario la creazione di un nuovo governo di New York per il mantenimento della pace interna, la virtù e il buon ordine. La nuova Costituzione di New York prevede tre aree: esecutiva, giudiziaria e una legislativa; regola l’elezione del Governatore e di 24 senatori nonché l’elezione di 70 persone per le 14 contee, riservate esclusivamente agli uomini che risiedano nelle contee da almeno 6 mesi prima delle elezioni. La Costituzione garantisce inoltre il diritto a un processo con giuria, cancellata sotto il dominio britannico.