70 anni fa Thor Heyerdahl con il “Kon-Tiki” parte per la Polinesia

Il 28 aprile 1947 dal porto di Callao (Perù) l’esploratore norvegese Thor Heyerdahl con cinque compagni parte con la zattera “Kon Tiki” per raggiungere la Polinesia. L’obiettivo dell’impresa è dimostrare che il Paese può essere stato colonizzato dai sudamericani già in epoca precolombiana. che la colonizzazione della Polinesia poteva essere avvenuta, in epoca precolombiana, da popolazioni del Sud America. A tale scopo l’imbarcazione viene costruita utilizzando materiali, metodi e tecnologie di tipo preistorico, ma come equipaggiamento, per meglio garantire la sopravvivenza e la riuscita della spedizione, si utilizzano alcuni dispositivi e strumenti moderni, tra cui un apparecchio radio, orologi, carte, sestanti, coltelli, machete. Heyerdahl e i cinque compagni di viaggio navigheranno per 101 giorni attraverso l’Oceano Pacifico fino a quando il 7 agosto1947 – dopo aver sfiorato altre due isole senza riuscire a prendere terra – vanno a collidere sulla barriera corallina di Raroia, nell’arcipelago delle Isole Tuamotu.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *