80 anni fa inaugurata Cinecittà, cittadella della produzione cinematografica

Il 28 aprile 1937 a Roma vengono inaugurati gli studi di Cinecittà alla presenza di Benito Mussolini. La prima pietra di Cinecittà, a nove chilometri dal centro di Roma viene posta 457 giorni prima, il 26 gennaio 1936. L’idea di costruire la più grande città del cinema in Europa è di Luigi Freddi, capo della Direzione Generale per la Cinematografia dell’epoca. Il progetto viene affidato all’ingegnere Carlo Roncoroni e all’architetto Gino Peressutti. Su una superficie di 600.000 mq, sorgono 73 edifici comprensivi di 16 teatri di posa, 40.000 mq di strade e piazze, 35.000 mq di giardini, e di tutti i reparti tecnici necessari per la produzione e realizzazione di film.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *