240 anni fa nasce Carl Friedrich Gauss, genio della matematica

Il 30 aprile 1777 nasce a Brunswick (Germania) il matematico Johann Carl Friedrich Gauss, da una famiglia di condizioni assai modeste. Dimostra le sua capacità già a soli 19 anni ottenendo un metodo per costruire l’eptadecagono (poligono regolare con 18 lati) con l’uso di compasso e righello, problema che era stato affrontato, ma senza successo, anche dai greci. Nella sua tesi di laurea dimostra il Teorema fondamentale dell’algebra, e successivamente un altro pilastro della matematica: il Teorema fondamentale dell’aritmetica. All’età di 24 anni pubblica uno dei fondamentali trattati di matematica: “Disquisitiones Arithmeticae”, nel quale sistematizza lo studio della teoria dei numeri. Ma il suo talento si rivela anche nell’astronomia con la pubblicazione del tomo “Theoria motus” nel quale riesce a calcolare l’orbita dell’asteroide Cerere. Gauss muore il 23 febbraio 1855 a Gottingen (Germania).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *