50 anni fa Anastasio Somoza Debayle diventa presidente

L’1 maggio 1967 a Managua (Nicaragua) Anastasio Somoza Debayle diventa Presidente della repubblica. Somoza nasce il 5 dicembre 1925 a Leon (Nicaragua) e è il secondo figlio di Anastasio Somoza García, Presidente del Nicaragua dal 1937, e, nella pratica, dittatore. Somoza Debayle studia negli USA e si laurea il 6 giugno 1946 all’Accademia Militare di West Point (New York, Usa). Resta presidente fino all’1 maggio 1072 e poi è rieletto dall’1 dicembre 1974 al 17 luglio 1979. Anastasio ricorda di più il padre per la sua feroce repressione di ogni dissenso. Il 23 dicembre 1972 un terremoto colpisce la capitale, Managua, uccidendo circa 10.000 persone e radendo al suolo quasi tutta la città. Viene dichiarata la legge marziale, facendo ancora una volta di Somoza il padrone assoluto del paese. Anastasio Somoza Debayle è assassinato il 17 settembre 1980 ad Asunción (Paraguay), da un gruppo di guerriglieri guevaristi guidati dall’argentino Enrique Gorriarán Merlo (nome di battaglia Ramon) che in precedenza è uno dei dirigenti principali del gruppo marxista Ejército Revolucionario del Pueblo. L’auto su cui viaggia Somoza, una Mercedes-Benz Classe S non blindata, venne colpita da un razzo anticarro RPG-7 sparato da Hugo Irurzún (Capitán Santiago); l’ex-dittatore muore sul colpo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *