Il 7 maggio 1927 nasce a Gorizia il giornalista, scrittore e medico Gianni Bisiach, oltre ad essere regista e conduttore radiofonico e televisivo. Bisiach si trasferisce per sei anni in Africa dove sarà ufficiale meteorologico della Royal Air Force all’aeroporto di Asmara (Etiopia), ricercatore con il prof. Raymond Katz al Laboratorio Geologico dell’Eritrea e geologo cercatore d’uranio in Dancalia con l’ingegnere belga Louis Astrup. Ottiene due lauree in medicina e chirurgia alla scuola di medicina di Asmara e all’Università di Roma con specializzazioni in anestesia e radiologia. Bisiach fa ricerche in Africa su varie malattie specifiche. Nel cinema si cimenta in film e documentari poi ha all’attivo numerosi servizi e inchieste giornalistiche per il telegiornale e speciali dei programmi culturali tv. Realizzato oltre 3000 servizi, puntate e speciali di storia. In ambito radiofonico ha tenuto varie rubriche culturali per Rai Radio 1 e per 13 anni, dal 1980 al 1992, è capostruttura responsabile della realizzazione e conduzione della rubrica “Radio anch’io”.