Il 9 maggio 1907 nasce a Berlino (Germania) il politico Baldur von Schirach; nel 1933 è nominato Jugendführer, cioè capo della Gioventù hitleriana, responsabile della formazione e dell’educazione dei ragazzi fra i 5 e i 20 anni. Von Schirach pratica una cieca devozione nei confronti del Führer e del partito; nell’agosto del 1940 lascia la carica di Jugendführer per assumere quella di Gauleiter (capo di distretto) di Vienna, dove è incaricato di organizzare la deportazione degli ebrei. Arrestato in Austria alla fine della seconda guerra mondiale, è processato a Norimberga (Germania) per crimini di guerra e è condannato a vent’anni di prigione da scontare nel carcere di Spandau (Berlino). Von Schirach muore l’8 agosto 1974 a Kröv an der Mosel (Germania).