60 anni fa, Calcio: nasce Claudio Lotito, presidente della Lazio

Il 9 maggio 1957 nasce a Roma l’imprenditore Claudio Lotito, laureato in sociologia e presidente della società sportiva Lazio dal 19 luglio 2004. Imprenditore nel settore delle pulizie e della vigilanza, l’1 febbraio 2007 acquista oltre il 60% delle azioni della Lazio. Nel giugno 2006 è deferito per illecito sportivo nell’ambito dell’inchiesta relativa a “calciopoli” e condannato ad un’ammenda e all’inibizione per due anni e sei mesi, successivamente ridotta a quattro mesi.Il 21 luglio 2011 Lotito, affiancato dal cognato Marco Mezzaroma, fonda e diventa comproprietario dell’allora Salerno Calcio, società iscritta al campionato di Serie D. l 21 luglio 2011 Lotito, affiancato dal cognato Marco Mezzaroma, fonda e diventa comproprietario dell’allora Salerno Calcio, società iscritta al campionato di Serie D. Il 7 luglio 2012 con la risalita della squadra campana in Lega Pro Seconda Divisione, il duo Lotito-Mezzaroma acquista il logo ed i colori sociali dello storico sodalizio, ricostituendo di fatto la Salernitana che in data 14 aprile 2013, vincendo la gara esterna col Fondi per 5 a 1, ottiene la matematica promozione in Lega Pro Prima Divisione nonché la seconda consecutiva in soli due anni di gestione societaria. Il 7 luglio 2012, dopo appena un anno dalla ricostruzione e con la risalita della squadra campana in Lega Pro Seconda Divisione, il duo Lotito-Mezzaroma acquista il logo ed i colori sociali dello storico sodalizio, ricostituendo di fatto la Salernitana che in data 14 aprile 2013, vincendo la gara esterna col Fondi per 5 a 1, ottiene la matematica promozione in Lega Pro Prima Divisione nonché la seconda consecutiva in soli due anni di gestione societaria.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *