L’11 maggio 1857 muore a Parigi (Francia) Eugène-François Vidocq, considerato l’iniziatore delle moderne tecniche d’indagine in campo poliziesco. Vidocq nasce il 27 luglio 1775 a Arras (Francia), ladro, galeotto e spia della polizia, Vidocq diventa in seguito poliziotto, arrivando a ricoprire la carica di capo della Sureté, la prima grande polizia del mondo moderno. Nel 1828 pubblica delle “Memorie” che conoscono un grande successo e che ispireranno molto Honoré de Balzac per il suo personaggio Vautrin. Nel 1833 fonda le “Bureau de renseignements pour le commerce” (Ufficio informazioni per il commercio), la prima agenzia di detective privati che forniscono ai commercianti, sotto finanziamento, servizi informativi e di sorveglianza.