Il 16 giugno 1897 inaugurato a Palermo il Teatro Massimo Vittorio Emanuele dopo ventidue anni dalla posa della prima pietra, avvenuta il 12 gennaio 1875. Il concorso internazionale per il progetto e la realizzazione del teatro, è bandito nel 1864 per volontà del sindaco Antonio Starrabba di Rudinì. Il grande teatro, segnale di una rinnovata identità urbanistica e sociale di Palermo dopo l’ unità nazionale, deve la sua vita a diversi imprenditori illuminati che contribuiscono con generose donazioni. La sua attività lirica si svolgerà ininterrotta per 77 anni. Nel 1974, sarà chiuso per lavori di adeguamento alle norme di sicurezza: la chiusura “temporanea”: durerà oltre vent’anni e il teatro sarà restituito ai palermitani solo nel maggio 1997.