120 anni fa nasce Frank Capra, il regista de “La vita è meravigliosa” e vince vari Oscar

Il 18 maggio 1897 nasce a Bisacquino (Palermo) Francesco Rosario Capra noto al mondo del cinema come Frank Capra, il regista de “La vita è meravigliosa”: le sue commedie incarnano la filosofia del New Deal rooseveltiano. A sei anni segue la sua famiglia, emigrata negli Stati Uniti, stabilendosi a Los Angeles (California, Usa). Scritturato dalla Columbia Pictures, raggiunge il successo con commedie caratterizzate da attenzione alle questioni sociali con immancabile lieto fine. E’ premiato diverse volte con l’Oscar: “Accadde una notte”, del 1934, conquista cinque statuette, “È arrivata la felicità” del 1936, vince l’Oscar per la regia e “L’eterna illusione” 1938, l’Oscar per il miglior film. Con lui recitano attori come Clark Gable, Gary Cooper e James Stewart, sempre in ruoli di candidi e generosi eroi ritratti sullo sfondo della Grande Depressione. Tra gli altri suoi film “Orizzonte perduto” (1938) e “Arsenico e vecchi merletti” (1944), interpretata da uno strepitoso Cary Grant. Ne “La vita è meravigliosa” (1946) il protagonista, interpretato da James Stewart, vede come sarebbe il mondo se egli non fosse mai nato. Capra muore il 3 settembre 1991 a La Quinta (California, Usa).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *